Nuovo piccolo acciacco di salute per Papa Francesco in queste ore in occasione dell’ultima catechesi in Aula Paolo VI.
Dopo il recente incidente capitatogli in udienza con il bastone, Papa Francesco torna a far parlare di sé per qualche acciacco di salute. Il Pontefice, infatti, è alle prese con alcune problematiche che oggi gli hanno impedito di leggere la catechesi durante l’incontro tenutosi in Aula Paolo VI. Bergoglio ha lasciato l’incarico ad un collaboratore.
Papa Francesco e la catechesi odierna
Momenti di apprensione per le condizioni di Papa Francesco per alcuni problemi di salute riscontrati in queste ore. Il Pontefice era impegnato in mattinata nella catechesi in Aula Paolo VI ma ha scelto, almeno inizialmente, di non prendere la parola per via di un raffreddore. Bergoglio ha spiegato ai presenti le sue condizioni e anche la decisione di far parlare un suo collaboratore.
Il Papa ha spiegato nello specifico: “Voglio chiedere scusa, perché con questo forte raffreddore è difficile per me parlare. Per questo ho chiesto di leggere la catechesi: lo farà meglio di me”. L’udienza è comunque andata avanti alla presenza di Bergoglio che successivamente ha fatto uno sforzo per tornare a parlare.
Problemi di salute per Bergoglio: come sta
Per il momento non si hanno particolari dettagli sulla salute del Papa ma a quanto pare la scelta di non leggere la catechesi sarebbe solo dettata dalla volontà di non effettuare particolari sforzi. Bergoglio avrebbe un normale raffreddore e, in questo senso, è da intendere pure la volontà di rimanere all’udienza e di prendere la parola sul finire dell’incontro con i fedeli.
Bergoglio ha comunque salutato i fedeli in spagnolo e poi anche in italiano. Durante l’udienza si è discusso di diversi argomenti tra cui la guerra: “Pensiamo ai Paesi che soffrono per la guerra: la martoriata Ucraina, Israele, tanti popoli che stanno soffrendo . Ricordiamo gli sfollati della Palestina e preghiamo per loro”, le parole lette nella catechesi.